“Purtroppo il weekend non è andato come speravamo. Sono arrivato a questa gara non in perfette condizioni. A seguito di una caduta nei test mi si è infiammato un nervo, un problema che avevo già avuto nel 2017, e tutto il braccio sinistro mi formicolava, senza forza. Mi dispiace davvero tanto. Ho cercato di affrontare il weekend senza lamentarmi, ma oggi, il braccio non rispondeva più, era estremamente affaticato. Adesso torno a casa per cercare di risolvere questo problema al più presto. Mi dispiace molto, ho comunque provato a dare il mio 100% per il team, ma ovviamente questo non è il risultato che volevamo. L’obiettivo ora è arrivare a Cremona in condizioni fisiche ottimali, perché è proprio questo che ci è mancato. Ringrazio il team per il grande lavoro e mi dispiace per come sono andate le cose. Un ringraziamento speciale anche a tutti gli sponsor.”
Problemi fisici per un infortunio in allenamento rallentano il weekend di Niccolò Antonelli nella terza tappa della WorldSSP disputata nella “Cattedrale della velocità”
Il VFT Racing è sceso in pista ad Assen per il terzo round del Campionato Mondiale Supersport. Sul leggendario TT Circuit, noto come la “Cattedrale della velocità” per il suo prestigio e la sua complessità tecnica, il team ha affrontato un fine settimana impegnativo insieme a Niccolò Antonelli, in sella alla Yamaha R9.
La giornata di venerdì si è aperta con le prove libere del mattino, seguite nel pomeriggio dalla sessione di Superpole. Antonelli ha chiuso con un crono di 1’37.798, tempo che gli è valso la diciassettesima posizione in griglia.
In Gara 1, disputata sabato, Antonelli è rimasto coinvolto in alcune bagarre nei primi passaggi, finendo fuori pista e perdendo contatto con il gruppo. Nonostante le difficoltà, ha comunque portato a termine la gara, accumulando chilometri importanti e proseguendo l’adattamento alla nuova moto.
Domenica, in Gara 2, il dolore per l’infortunio e una partenza complicata lo ha visto transitare ventitreesimo al primo giro. In condizioni fisiche non ottimali, Niccolò ha stretto i denti e, con determinazione, ha lottato fino alla bandiera a scacchi, riuscendo a recuperare posizioni fino a chiudere diciannovesimo.
Il prossimo appuntamento con il Campionato Mondiale Supersport è previsto per l’inizio di maggio sul tracciato italiano di Cremona.